top of page

L’Hydromat 4000 riunisce in sé tutte le caratteristiche di una macchina High Speed: struttura solida, sistema di avanzamento potente, tecnologia HydroLock e capacità produttiva d’eccellenza. I potenti motori degli alberi e i pesanti sistemi di spinta permettono di realizzare prodotti di alta gamma anche con elevate velocità di avanzamento.
L’Hydromat 4000 è collegabile a una meccanizzazione per integrarsi al meglio nei sistemi di impianti. In questo modo è possibile sfruttare appieno il potenziale del macchinario – la condizione primaria per ottenere la massima produttività nella produzione.

WEINIG Machine Control
Il nuovo WEINIG Machine Control (WMC) è la nuova generazione di comando macchina, che offre all’operatore ancora più comfort sull’ampia diagonale del monitor di 21,5’’. Il fiore all’occhiello è la dashboard centrale, configurabile individualmente a seconda dell’operatore, che mostra in una videata tutti i dati principali. Navigare attraverso i comandi per visualizzare i dati importanti della produzione è ormai una realtà del passato.
Anche il processo di attrezzaggio è semplificato dal WMC e dalla funzione integrata degli appunti. Registrate fotografie o testi di aiuto per facilitare, garantire e velocizzare l’attrezzaggio successivo di un profilo. I disegni dei profili e degli attrezzi permettono inoltre di semplificare ulteriormente l’attrezzaggio e di evitare gli errori.
Il WMC impone nuovi standard in fatto di utilizzo, buona visibilità e supporto grafico per l'operatore. Per essere pronti ad affrontare il futuro!

Reggispinta HydroLock
A lungo, i reggispinta idraulici e il cambio rapido e comodo degli utensili si sono esclusi l’un l’altro. Ma ora il sistema HydroLock rivoluziona sia il (dis)montaggio del reggispinta che il cambio utensile.
Con il reggispinta HydroLock, le lunghe operazioni di attrezzaggio con l’aiuto dell’ingrassatore appartengono ormai al passato. Per comprimere la camera del lubrificante e creare la pressione necessaria è sufficiente una chiave a brugola. Un pin viene utilizzato per controllare la tensione. In combinazione con gli utensili HydroLock, il risultato è una soluzione convincente, semplice e che fa risparmiare tempo!

Jointsystem:
La tecnologia di jointing e gli utensili idraulici forniscono superfici solide. Per l’Hydromat 3000 potrete scegliere questa combinazione e sfruttarla al meglio: gli utensili con jointing sviluppati da WEINIG fanno sì che ogni taglio delle lame segua un percorso assolutamente identico. Sono disponibili sia Jointer dritti automatici per la levigatura sia Jointer automatici per la profilatura.
Con regolazione radiale, i Jointer si muovono automaticamente con l’albero, rendendo superfluo l’intervento manuale. Il know-how e l’esperienza WEINIG garantiscono una completa sicurezza di processo delle tecnologie più complesse.

Efficienza delle risorse
WEINIG si impegna per garantire uno sfruttamento efficiente delle risorse in molti modi: uno di questi è la moderna tecnologia di piallatura che aumenta il potenziale di risparmio dei materiali. Le lamelle KVH e BSH per travi lamellari, piallate preventivamente per facilitare la verifica della superficie da parte dello scanner, sono sempre più redditizie.
Tramite alberi mobili contrapposti che seguono la curvatura del legno si possono ad esempio piallare le lamelle BSH in parallelo alla stessa larghezza riducendo al minimo la produzione di trucioli.
Gli spazi tra i pezzi lavorati determinati dall'albero mobile aumentano il rischio di impatto sull'albero di spianatura. Un albero montato con una angolazione di ca. 30° rispetto al piano macchina impedisce che questo accada. Si possono inoltre inserire potenti elementi di spinta dall'alto che consentano una minima rimozione dei trucioli sull'albero orizzontale.
Opzioni di estensione

Velocità di avanzamento fino a 300 m/min
L’Hydromat 4000 offre una velocità di avanzamento massima di 300 m/min. La trasmissione di tutti i rulli di avanzamento e del piano macchina ha luogo con azionatori singoli e alberi cardanici molto potenti.

Alimentazione con il ServoFeeder
L’alimentazione dell’Hydromat 4000 ha luogo tramite un ServoFeeder. Questo fa in modo che lo spazio tra i pezzi e il primo albero sia chiuso senza impulsi e i pezzi passino attraverso la macchina l’uno contro l’altro.

Cambio dimensionale automatico
Grazie agli elementi con comando CNC, la dimensione dell’Hydromat 4000 è modificabile in automatico.

Monitoraggio della temperatura del cuscinetto dell'albero
Il guasto di un albero di lavorazione e quindi l'arresto dell'intera macchina è un affare costoso. Il monitoraggio della temperatura dei cuscinetti dell’albero garantisce un’elevata sicurezza dei processi ed evita fermi non pianificati della produzione.
bottom of page